la trasmutazione dei metalli in oro
fosse solo una favola?
Questo libro di mostrerà che NON è così.
...e un particolare acido...
Vuoi vederlo più da vicino?
Sai cosa significa
poter trasmutare la MATERIA
con poca ENERGIA?
poter trasmutare la MATERIA
con poca ENERGIA?
Stai cercando di separare
i FATTI dalle semplici OPINIONI?
Sei nel posto giusto!
i FATTI dalle semplici OPINIONI?
Sei nel posto giusto!
Stai cercando
le VERE origini della cosiddetta “fusione fredda”?
le VERE origini della cosiddetta “fusione fredda”?



La sintesi di metalli preziosi (come l’oro e il platino) è solo la punta dell’iceberg: abbattimento di scorie radioattive, nuovi modelli di agricoltura, medicina e tanto altro.
Vuoi sapere come?
Tre secoli di studi e pubblicazioni scientifiche sono FATTI. Con mente aperta e onesta le OPINIONI che ne possono nascere sono fondate sulla roccia.
Vuoi approfondirle?
Essa è solo un caso particolare di reazioni naturali molto più generali, che si verificano ad ogni livello della realtà: dai minerali, ai batteri, agli esseri umani, ai pianeti.
Vuoi saperne di più?
- 143 pagine sullo “stato dell’arte” delle cosiddette reazioni nucleari a debole energia
- Oltre 2 secoli di studi scientifici a supporto, molti a firma di scienziati considerati fra i padri della fisica e chimica moderne
- Una spiegazione dettagliata del “come” e del “perchè” esse avvengono continuamente e da sempre nel mondo animale, vegetale e minerale
- Una rassegna delle rivoluzionarie applicazioni già oggi disponibili (produzione di energia, smaltimento accelerato scorie radioattive, agricoltura naturale, produzione nuovi elementi, ecc.)
- Prefazione di Antonella De Ninno, fisica e senior scientist presso ENEA (Frascati)

Uno sguardo agli interni

Dal 1822 ad oggi, anno per anno, i più importanti studi pubblicati sulle trasmutazioni, a firma spesso dei padri della fisica e della chimica moderne.
Sono presenti diversi confronti tra i modelli standard (dell’atomo, della struttura interna delle stelle, ecc.) e modelli alternativi che tengono conto delle reazioni nucleari a debole energia per spiegare meglio il mondo. Le sorprese non mancano!


I modelli dell’atomo “classici” hanno diversi difetti. Nel testo viene proposta un’alternativa veramente originale ed affascinante, ideata in Italia dall’astrofisico Roberto A. Monti, del CNR di Bologna: un modello che spiega quanto già noto, ma in grado di spiegare ANCHE le trasmutazioni a debole energia, così come di prevederne gli esiti.
L’analisi storico-critica dei modelli dell’atomo, in appendice, ci mostra molto chiaramente come la storia della scienza sia stata vittima, spesso e volentieri, di interessi che nulla hanno a che fare con la ricerca. Scoprire la “vera” storia che sta dietro a ciò che viene oggi insegnato in scuole e università fa capire come la scienza possa e debba essere assolutamente “democratica”.

Alcune recensioni dei lettori della prima edizione...|

Immagino che ti starai chiedendo….
“Di cosa tratta questo libro, in sintesi?”
Del passato, del presente e in parte anche del futuro della più grande scoperta scientifica a memoria d’uomo: le trasmutazione degli elementi, effettuate con pochissima energia, e le loro applicazioni. Rivoluzionarie.
Chi pensava che tali trasmutazioni potessero avvenire solo tramite processi “classici” di fusione o fissione nucleare, con altissime temperature e altissime energie in gioco, dovrà ricredersi: gli esperimenti, alcuni anche recentissimi, di Arata, Rossi e Focardi, Monti, Kervran, Ohsawa, Kushi, Preparata, De Ninno, Bolotov e moltissimi altri scienziati in tutto il mondo mostrano chiaramente che le porte per un accesso pressochè illimitato alla modificazione della materia e alla produzione di energia sono ormai state aperte. Si tratta solo di varcarle con moltissima umiltà e buon senso, perchè oltre la porta si intravede un intero nuovo continente da esplorare.
Le recenti conferme, persino della NASA, sono solo l’ultimo capitolo di un’epopea che affonda le sue radici nell’antichità, ma che è stata riscoperta solo di recente e con grandi difficoltà per l’ostracismo della comunità scientifica internazionale.
Dettagli
Titolo: “La struttura nascosta del mondo. Dall’alchimia alla fusione fredda e oltre: le reazioni nucleari a debole energia”
Autore: Luca Chiesi
Prefazione: Antonella De Ninno, fisica
Editore: Libreria Editrice Ossidiane
Pagine: 143
1^ Edizione: 09/2007
2^ Edizione: 11/2020
Formato: brossura
Prezzo: 20€
Libro interamente lavorato, impaginato e composto con software opensource e strumenti aperti (GNU/Linux – LaTeX – Inkscape – Gimp – LibreOffice – ImageMagick – pdftk)
“Perchè hai voluto scrivere questo libro?”
L’autore: Luca Chiesi
Fin da piccolo, molti mi dicono che ho una personalità eclettica e sono molto bravo a spiegare in modo semplice anche cose estremamente complicate; la mia formazione è decisamente olistica (laurea in ingegneria, diploma in pianoforte, abilitazione all’insegnamento di matematica e informatica, una grande passione per la medicina, la scienza e la filosofia orientale); ho improntato la mia attività professionale alla didattica, allo sviluppo delle risorse umane e alla divulgazione.
Ho discusso la prima tesi di laurea italiana in ingegneria interamente dedicata alle reazioni nucleari a debole energia e relative applicazioni.
Puoi trovare maggiori informazioni sul mio sito:
www.lucachiesi.com
Questo saggio è stato pensato per essere la versione divulgativa della mia tesi di laurea in Ingegneria, la prima in Italia interamente su questo argomento, e che è ricchissima di materiale e di spunti di riflessione, ma forse un po’ tecnica e con qualche formula di troppo..
Sono interessato da molti anni alla divulgazione e avevo colto al volo l’occasione che mi aveva offerto nel 2007 Macro Edizioni di scrivere un testo adatto a persone di ogni età e con una minima preparazione di base nelle discipline scientifiche, perchè mi ritenevo in grado di concentrare in un saggio scorrevole ma ricchissimo di contenuti l’essenziale della mia tesi di laurea in ingegneria, relativa a quella che si sta rivelando essere una rivoluzione scientifica come non se ne vedevano da secoli, e che stiamo vivendo quasi senza rendercene conto ai nostri giorni.
I tanti commenti positivi arrivati negli anni da lettori di ogni genere (studenti, insegnanti, tecnici, maestri elementari, ingegneri, imprenditori, medici, ecc.) mi fanno ritenere molto soddisfatto del risultato finale! E gli inviti a partecipare in veste di relatore a numerosi convegni in tutta Italia, testimoniano che l’interesse per questo argomento è molto diffuso e il mio saggio è piuttosto apprezzato anche dai più esperti.
Ora, nel 2020, era il momento di farne una seconda edizione, ampliata, riveduta e corretta, e che si onora della prefazione scritta da una valente scienziata italiana, Antonella De Ninno, fisica, co-autrice del famoso “Rapporto 41” che si potrà trovare nella apposita pagina di questo sito relativa a materiali di approfondimento.
Ringrazio per la fiducia e per l’ottimo lavoro svolto il nuovo editore, Stefano Verdini, e la sua Libreria Editrice Ossidiane!
Vuoi ricevere una CORPOSA ANTEPRIMA (26 pagine a corpo piccolo!) degli argomenti trattati ed approfonditi nel libro? Inserisci i tuoi dati nel form a fianco e scarica il file .pdf della mia sintesi GRATUITA.
Riceverai una mail con la richiesta di confermare il tuo indirizzo; una volta cliccato sull’apposito link, riceverai subito il file. Buona lettura e… aspetto commenti!
Scarica la sintesi!
Inserisci il tuo nome ed email per ricevere la sintesi del libro, stampabile.
Grazie!
Controlla la tua casella di posta, vi troverai a breve il pdf con la sintesi del libro “La struttura nascosta del mondo”. Buona lettura! Per domande, puoi sempre scrivermi a info@lucachiesi.com
Perché acquistare questo libro? Alcuni buoni motivi…
Completezza e chiarezza dell’informazione, perchè tutti i (pochi) libri che parlano degli argomenti trattati in queste pagine lo fanno in maniera estremamente settoriale, perdendo completamente di vista il quadro complessivo. Solo qui troverai la storia, le applicazioni, le spiegazioni teoriche e perfino quelle operative per toccare con mano le trasmutazioni degli elementi a debole energia e le loro applicazioni.
Informazioni adatte ad ogni livello di preparazione, perchè ogni capitolo è preceduto da una ricca sintesi delle informazioni chiave che verranno poi approfondite nelle pagine seguenti; in questo modo se non hai una preparazione troppo approfondita di certi argomenti scientifici non ti perderai nulla degli eventi chiave e delle informazioni fondamentali, mentre anche se certe cose le mastichi da anni troverai senz’altro … pane per i tuoi denti!
Risparmio di denaro, perchè il materiale qui raccolto proviene da pubblicazioni molto costose e di difficile reperibilità. Io avevo deciso di fare lo sforzo economico di acquistarle perchè si trattava di scrivere una tesi di laurea su un argomento che mi stava molto a cuore. Ma obiettivamente il prezzo di copertina è meno del 2% di quanto avevo “investito” io… pur comprendendo TUTTO ciò che vi era di importante..
Risparmio di tempo, perchè del tantissimo materiale a disposizione, in rete o riviste o pubblicazioni cartacee, solo poco è in forma già …utilizzabile: la scrematura delle parti troppo tecniche o semplicemente inutili perchè fuori argomento ha richiesto più di 9 mesi di lavoro full immersion. In genere solo quando si prepara una tesi di laurea si ha così tanto tempo e concentrazione per fare un simile lavoro di sintesi, riadattamento, integrazione. In circa 6 ore di lettura troverai il concentrato di un lavoro a tempo pieno durato più di 200 volte tanto.

Alla fine del saggio è inoltre presente una notevole “perla”: un’appendice relativa ai MODELLI DELL’ ATOMO e a come si sono sviluppati nel corso dell’ultimo secolo. Con parecchie sorprese… Si vede chiaramente come fin dai primi del ‘900 i padri della chimica e fisica moderne fossero già arrivati a capire che la struttura della materia non è come ce la insegnano oggi nelle scuole e nelle università.
E’ stata solo una precisa volontà “politica” quella di mettere in secondo piano questo tipo di reazioni e i modelli che le spiegavano, per questioni di interesse che nulla hanno a che vedere con la Scienza.
CONOSCERE MEGLIO IL PASSATO TI PERMETTERA’ DI VEDERE LUCIDAMENTE COME ANCHE OGGI SIA ALL’OPERA LA STESSA VOLONTA’. MA STAVOLTA CON ESITI DIVERSI!
Vuoi acquistare il libro?
In conclusione…

Non troverai voli pindarici e fantasie, ma solo fatti oggettivi e pubblicazioni scientifiche al di sopra di ogni sospetto, sintetizzati e collegati con rigore. Oltre a tanto buon senso!
La scienza del prossimo secolo sta vedendo la luce proprio in questi anni: è arrivato il momento in cui le reazioni nucleari a debole energia stanno entrando sulla scena del mondo dalla porta principale.
Vuoi farne parte anche tu?
Sono certo che dopo una lettura attenta di questo libro anche tu ti renderai conto che siamo nel pieno di una rivoluzione scientifica come poche volte capitano in una vita; e saprai orientarti al meglio nel mare delle informazioni che ti circonda!
Non perdere altro tempo e tuffati nella lettura! Ti prometto che non te ne pentirai… A presto!
Luca Chiesi
P.S. Hai dato un’occhiata alla mia tesi di laurea, di cui questo libro è la versione divulgativa? Nelle circa 45 pagine della appendice 2 c’è spiegato per filo e per segno un nuovo modello dell’atomo che spiega tutte le reazioni di cui si parla all’interno del libro. Se ti interessa davvero l’argomento dal punto di vista tecnico, a mio giudizio è semplicemente imperdibile…
P.P.S. Se ti interessa il tema della reazioni nucleari a debole energia (la cosiddetta “alchimia”!), devi assolutamente dare un’occhiata anche al frutto del lavoro di 15 persone, per 3 anni, che ho coordinato tra il 2016 e il 2019. Ecco il sito ufficiale de “La Grande Opera di Sensei Ohsawa” ed ecco un mio articolo che mostra un po’ di … dietro le quinte…
A mio parere è senza il minimo dubbio tra i 10 libri più importanti dell’ultimo secolo. Aspetto il tuo parere…